Una sera d’Ottobre

“Un progetto nato una sera dell’ottobre 2014, allo Stile Libero di Modena davanti a un chinotto e a del buon vino rosso.”
Stefano Covili, Sergio Giacomini e Monja Macchioni hanno un’idea folle per la testa, per la verità due. Dall’esperienza teatrale di “Pastafrolla”, testo di Monja, musiche di Sergio e videoarte di Stefano vorrebbero arrivare ad un film … un film?!? (prima idea folle) La seconda idea folle è quella di chiedermi di dirigerlo, a cui corrisponde una risposta altrettanto folle quanto istintiva …Si!!! Il gruppo è fatto, il progetto parte subito. La stessa sera si discuteva già di alcune scene e del “tono” del film. Da quel momento inizia un viaggio meraviglioso, quasi iniziatico, attraverso la scrittura di una sceneggiatura completamente nuova da parte di Monja, che del testo originale ha mantenuto solo lo scheletro.
“Per tutto l’inverno, ogni settimana ci siamo confrontati rumorosamente, abbiamo discusso e collaborato fino a tarda notte con Monja che ogni volta ci proponeva nuove scene o la revisione di altre.”
In primavera la sceneggiatura era praticamente conclusa, ma i personaggi non avevano un volto, mancava una sala prove … e poi l’incontro con Ivan Figliolo e i ragazzi dell’associazione Moosee al Teatro Trogi di Casinalbo e i giochi erano fatti, o quasi. A cascata, quasi come per magia, trovare gli attori è stato tanto facile quanto sorprendente, data l’immediata adesione e la grande disponibilità di tutti. Abbiamo trovato in Monica Amaduzzi, oltre che una brava attrice, una preziosa collaboratrice per la ricerca di materiale, contatti e luoghi. E poi le prove, tenute in un’aula del teatro Trogi, fondamentali nell’architettura del film, importanti per la definizione della sceneggiatura e per verificare l’amalgama tra gli attori.In contemporanea è cominciata la ricerca dei luoghi, quasi tutti ambienti reali, una ventina di location! E poi la necessaria (e sconsolante) quadratura del materiale tecnico utile alle riprese.
Il progetto non si avvale di nessun tipo di finanziamento, si tratta di una produzione a budget zero, completamente indipendente e la troupe è ridotta all’osso.
Al gruppo originale si sono aggiunti Annalisa Bellesia, per la parte trucco e anche per la ricerca di materiale, Gianpietro Colombini detto “Pepe”, per la parte audio e luci, e Silvia Bulgarelli, figura trasversale che si è impegnata nella redazione dello storyboard, oltre che occuparsi delle foto di scena e della parte relativa alla promozione del film in rete, senza contare Fabio di “Make up Effects”, che ci ha offerto una collaborazione fondamentale. Il passaggio successivo è stato quello di redigere, sulla base della scaletta definitiva, un piano di riprese, tutte concentrate nei fine settimana di settembre e ottobre.
Nell’ottobre 2014 sembravano solo chiacchiere da bar e invece il 5 settembre 2015 finalmente viene battuto il primo ciak! Il viaggio è faticoso ma decisamente divertente e noi lo vogliamo raccontare.

Articoli recenti

A.R. I NUMERI

Per questo progetto senza alcun supporto produttivo con un budget che non ha superato i 2.000 Euro, i numeri sembrano quelli di un’impresa epica e ci fa piacere condividerli. I dati che seguono possono servire per un confronto con chi sia abbastanza folle da volersi imbarcare in un’avventura simile. Agli addetti ai lavori e agli esperti … Leggi tutto A.R. I NUMERI

Pausa

Le riprese non sono finite ma dal 5 settembre questo è il primo fine settimana in cui non è previsto nessun ciak. Nessun appuntamento in nessuna location, nessun ordine del giorno, nessun oggetto da cercare, nessuna comparsa da trovare all’ultimo secondo, nessun “un attimo” di Pepe, nessuno da truccare per Annalisa, nessuna foto per Silvia, niente … Leggi tutto Pausa

Tensione

Giornata 12. Siamo reduci da una massacrante giornata di riprese che purtroppo sarà stata completamente inutile, ma succede. La troupe non molla e si ricompatta più forte di prima per questa importante giornata che vede di nuovo Andrea confrontarsi con Pia, l’arcigna segretaria interpretata da Donatella Bertacchi, per un scontro ai ferri corti. Per l’occasione … Leggi tutto Tensione

Surf

Da una parte all’altra della provincia. Stamattina trasferta a Campogalliano per incontrare un dottore molto particolare. Jaguar, “apelido” da capoeiristas, illumina la giornata uggiosa con la sua presenza carismatica e solare, mentre Andrea non sta mica tanto bene … Il lettino del medico si presta alle peripezie della troupe sotto lo sguardo di genitori spaesati, … Leggi tutto Surf

Altri articoli